CALL CENTER 035-230640

Ita

logo
logo

Condizioni di vendita

Termini e condizioni d'uso di “Bergamo Shoppig”
TERMINI E CONDIZIONI D'USO - versione applicata dal giorno 20 aprile 2024

La piattaforma shop.eastlombardy.it (di seguito anche solo il "Sito") è di proprietà, è gestita ed è
ospitata da Agenzia per lo sviluppo e la promozione turistica della provincia di Bergamo, con sede
in Viale Vittorio Emanuele II n. 20, Bergamo, Italia, C.F e P.IVA 02910070164, (di seguito anche solo
"VisitBergamo").

Prima di iscriversi al Sito, ogni Utente è tenuto a prendere visione ed accettare le presenti Condizioni
Generali (di seguito anche solo le "Condizioni Generali"), che regolano l’accesso e l'uso del Sito da
parte dell’Utente. L’Utente è tenuto ad accettare le Condizioni Generali quando viene a lui richiesto
di farlo durante la procedura di registrazione. Ogni Utente deve inoltre leggere l'Informativa sulla
Privacy prestando il necessario consenso all’utilizzo dei suoi dati personali da parte del Sito, di
VisitBergamo e di terzi suoi incaricati.

1 DEFINIZIONI
Quando i termini in maiuscolo che seguono sono utilizzati nelle presenti Condizioni Generali,
avranno il significato stabilito dalle definizioni riportate in questa sezione.
Servizio/i Aggiuntivo/i: indica i servizi aggiuntivi a pagamento forniti da VisitBergamo ai Venditori,
che richiedono un costo aggiuntivo e che potrebbero essere soggetti a termini aggiuntivi come
precisati nel separato contratto che VisitBergamo e il Venditore sottoscrivono;
Termini Aggiuntivi: ha il significato stabilito nella sezione 3.6 e indica le condizioni che il Venditore
deve accettare separatamente per poter fruire dei Servizi Aggiuntivi;
Acquirente: indica qualsiasi Utente e Visitatore che acquista o desidera acquistare uno o più Oggetti
sul Sito ed ha accettato le condizioni del Fornitore di Servizi di Pagamento;
Pulsante “Acquista”: indica il pulsante visualizzato sulla pagina di ciascun Articolo, che permette
agli Acquirenti di esprimere la loro volontà di procedere con un ordine per un Articolo sul Sito;
Catalogo: indica il catalogo elettronico degli Articoli che i Venditori hanno messo in vendita tramite
il Sito;
Regole del Catalogo: indica le regole per il Catalogo, inclusi gli Articoli che gli Utenti possono
mettere in vendita sul Sito.
Pagamento: indica il processo di pagamento a disposizione degli Acquirenti per acquistare Articoli
sul Sito. Il processo di Pagamento: (i) viene avviato dopo che l’Acquirente clicca sul pulsante
"Acquista", (ii) richiede all’Acquirente di selezionare un metodo di pagamento e di indicare un
indirizzo di consegna o il ritiro presso il Venditore, e (iii) si conclude quando l’Acquirente clicca sul
pulsante "Paga" nella pagina di Pagamento. Il pagamento è regolato dalle condizioni praticate dal
Fornitore dei Servizi di Pagamento;
Periodo di Presentazione del Reclamo: ha il significato stabilito nella Sezione 5.5.1;
Sistema di Pagamento Integrato: indica il sistema di pagamento online che consente agli utenti di
pagare Articoli e Servizi sul sito. Il Servizio di Pagamento Integrato non è fornito da VisitBergamo ma
dal Fornitore di Servizi di Pagamento;
Articoli: indica i beni/articoli che vengono inseriti nel Catalogo, al fine di venderli;
Servizi di Hosting: indica i servizi di hosting offerti da VisitBergamo sul o tramite il Sito, che
consentono di elencare gli Oggetti nel Catalogo, di trovare e valutare le offerte di vendita sul sito.
Fornitore di Servizi di Pagamento: indica il fornitore di servizi di pagamento di VisitBergamo: STRIPE
PAYMENTS EUROPE LIMITED, una società a responsabilità limitata con sede legale C/O A&L
GOODBODY, IFSC, NORTH - DUBLINO. STRIPE PAYMENTS EUROPE LIMITED, è un istituto di moneta
elettronica autorizzato e regolato dal ICC International Court of Arbitration.

Fornitore dei Servizi di Trasporto e Consegna: indica il fornitore dei servizi di consegna e trasporto
degli Articoli acquistati tramite il Sito, ossia General Logistics Systems BV, Breguetlaan 28-30 1438
a.C., Oude Meer, Paesi Bassi (GLS) a cui i Venditori dovranno garantire esclusiva.
Venditore: indica VisitBergamo che inserisce uno o più Articoli nel relativo Catalogo del Sito;
Servizi: indica tutti i servizi che vengono offerti attraverso il Sito, inclusi i Servizi di Hosting e i Servizi
Aggiuntivi, ognuno dei quali è fornito allo scopo di garantire un’esperienza sicura e affidabile in
relazione al Sito;
Significativamente non conforme alla descrizione: ha il significato riportato nella Sezione 4.9;
Sito: indica il sito web di VisitBergamo, le app e qualsiasi altro mezzo di accesso alla piattaforma di
Visitbergamo. Il "Sito" comprende i Servizi e tutti i contenuti, i tools, le caratteristiche e le
funzionalità offerte su o attraverso la piattaforma;
Account Social di VisitBergamo: indica gli account di VisitBergamo su Facebook, Tik Tok, Twitter,
Instagram, Telegram, YouTube, e sugli altri social network dove vengono fornite informazioni
relative al Sito e ai Servizi offerti e vengono condivisi i contenuti pubblicati dagli Utenti;
Condizioni Generali: indica l’accordo vincolante tra VisitBergamo e l’Utente, come definito nel
primo paragrafo delle presenti Condizioni Generali;
Prezzo Totale: indica l'importo totale dovuto per una Transazione, che comprende i) il prezzo per
l'Articolo (o gli Articoli) stabilito dal Venditore; ii) le spese di spedizione; iii) qualsiasi tassa o spesa
applicabile.
Transazione: indica qualsiasi transazione tra gli Utenti effettuata utilizzando il pulsante "Acquista",
attraverso la quale gli Utenti concludono un contratto di acquisto per il relativo Articolo. L’oggetto
della Transazione è quindi rappresentato dal contenuto del “Carrello” dell’Acquirente nel momento
in cui si conclude il processo di check-out, cliccando sul pulsante "Paga" nella pagina di Pagamento;
Account Utente, Utente o Account: indica l'account dell'Utente creato al momento della
registrazione al Sito;
Visitatore: indica qualsiasi persona che visita il Sito, ma che non ha creato un Account perciò accetta
le presenti Condizioni Generali, presta il consenso previsto a seguito di lettura dell’Informativa sulla
Privacy e conferma la lettura dell’Informativa Consumo, solo prima di compiere una Transazione;
Informativa sulla Privacy: indica il documento consultabile qui che definisce le modalità con le quali
VisitBergamo raccoglie, utilizza, elabora, memorizza e trasferisce i dati personali;
Informativa Consumo: indica il documento consultabile qui di informativa preventiva al
consumatore per la vendita a distanza.

2 INTRODUZIONE
2.1. L’Utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali. Queste stabiliscono
infatti i termini e le condizioni in base alle quali è possibile utilizzare il Sito. Se accetti le presenti
Condizioni Generali, potrai utilizzare il nostro Sito come Utente, e avrai la possibilità di essere un
Acquirente e un Venditore di Oggetti sul Sito. Se non accetti queste Condizioni Generali, non sei
autorizzato a utilizzare il Sito.
2.2. Servizi. VisitBergamo offre i Servizi di Hosting come intermediario tra l'Acquirente ed i
Venditori. VisitBergamo offre inoltre i Servizi Aggiuntivi ai Venditori. VisitBergamo è pienamente
responsabile dei Servizi che fornisce, nei limiti dei propri impegni e alle condizioni previste nelle
presenti Condizioni Generali. VisitBergamo non è parte di alcuna Transazione tra gli Utenti.
VisitBergamo non acquista, vende né consegna gli Articoli mostrati sul Sito.
2.3. Chi non può utilizzare il sito. Il Sito non è destinato all'uso da parte di persone che hanno meno
di 18 anni. Se l'utente è un genitore o un tutore di un minore di 18 anni, può creare un account e
accettare le presenti Condizioni Generali per conto del minore ma, così facendo, si assume la piena

responsabilità per l'uso del Sito da parte del minore e prende atto che il Sito è destinato a persone
che hanno almeno 18 anni.
2.4. Visitatori. il Visitatore del Sito può cercare e visualizzare gli Oggetti del Catalogo e leggere i
Contenuti forniti dagli Utenti, così come le Notizie e le altre informazioni pubblicate sul Sito.
Tuttavia, non sarà considerato un Utente e non potrà utilizzare i Servizi se non compiendo una
Transazione. Prima di compiere una Transazione il Visitatore dovrà accettare le presenti Condizioni
Generali, prestare il consenso previsto a seguito di lettura dell’Informativa sulla Privacy e
confermare la lettura dell’Informativa Consumo. Il Visitatore è tenuto a fornire ogni informazione
richiesta da VisitBergamo per procedere con la Transazione.
2.5 Creazione di un Account. Per acquistare o vendere Articoli sul Sito, nonché per utilizzare i Servizi,
puoi registrarti sul Sito e creare un Account Utente. Al momento della registrazione sul Sito, l'Utente
si impegna a fornire informazioni veritiere, accurate, aggiornate e complete. È importante che
l'Utente conservi e aggiorni sempre e tempestivamente le informazioni del proprio Account per
mantenerle sempre attuali e complete. Attraverso il processo di registrazione, agli Utenti verrà
chiesto di fornire un indirizzo e-mail, un nome utente (uno pseudonimo da utilizzare sul Sito) e una
password per consentire al Sito l’identificazione ogni volta che si accede al Sito. Utilizzeremo tali
dati per gli scopi e nel modo descritto nell'Informativa sulla privacy. Al fine di proteggere l'Account
Utente e di garantire la sicurezza degli altri Utenti, VisitBergamo può verificare le informazioni
incluse nell'Account Utente o chiedere all'Utente di rispondere a domande pertinenti, fornire
informazioni utili o assistere alle procedure di verifica (le “Procedure di Sicurezza”). Le Procedure
di Sicurezza hanno lo scopo di confermare che l'utente è la persona che accede e/o effettua
transazioni dal proprio Account Utente. Queste ultime saranno ragionevoli e proporzionate agli
obiettivi di sicurezza perseguiti. Come parte delle Procedure di Sicurezza, VisitBergamo può
verificare il numero di telefono dell'Utente, l'e-mail, la carta di credito, la carta di debito o altro
metodo di pagamento dell'Utente, o il conto bancario. Le Procedure di Sicurezza potranno essere
demandate da VisitBergamo a un terzo fornitore del servizio a VisitBergamo.
2.6. Termini e condizioni di terze parti. Alcune funzioni del Sito utilizzano strumenti e servizi forniti
da terzi, che sono regolati da termini e condizioni separati. Ad esempio, per utilizzare il Servizio di
Pagamento Integrato è necessario accettare i termini e le condizioni del Fornitore di Servizi di
Pagamento mentre per i servizi di trasporto e consegna è necessario accettare i termini e le
condizioni del Fornitore dei Servizi di Trasporto e Consegna. Quando gli strumenti e i servizi di terze
parti sono regolati da termini e condizioni separati, il Sito fornirà un link ai termini e alle condizioni
applicabili. Questi ultimi saranno messi a disposizione dell'Utente in un formato che consenta di
riprodurli e memorizzarli.
2.7. Modifiche alle presenti Condizioni Generali. Salvo quanto previsto nella Sezione 2.8 che segue,
qualsiasi modifica alle presenti Condizioni Generali sarà soggetta alla preventiva approvazione
dell'Utente. Se l'Utente non accetta le Condizioni Generali dopo 10 (dieci) giorni dalla data di notifica
di eventuali modifiche, VisitBergamo si riserva il diritto di limitare o sospendere la capacità
dell'Utente di utilizzare il Sito fino all'accettazione delle Condizioni Generali aggiornate.
2.8. Modifiche unilaterali alle presenti Condizioni Generali. VisitBergamo può modificare
unilateralmente le presenti Condizioni Generali per giustificati motivi e al fine di:
a) adattare le Condizioni Generali alle disposizioni legislative o regolamentari in vigore o in via di
adozione.
b) adeguare le Condizioni Generali a qualsiasi decisione emessa da un tribunale o da qualsiasi altra
autorità competente, che riguardi il contenuto del Sito o i Servizi da esso offerti;
c) prevenire abusi o danni o per ragioni di sicurezza;
d) riflettere le modifiche ai nostri Servizi ai sensi della Sezione 12;
e) riflettere i cambiamenti e gli sviluppi nel modo in cui VisitBergamo gestisce l'attività;

f) riflettere i cambiamenti delle condizioni di mercato;
g) apportare modifiche formali alle presenti Condizioni Generali (ad esempio per correggere errori
grammaticali o di ortografia), nella misura in cui tali modifiche non alterino il contenuto o il
significato delle presenti Condizioni Generali.
Se VisitBergamo apporta una qualsiasi delle modifiche sopra riportate, VisitBergamo informerà gli
Utenti della modifica delle Condizioni Generali almeno 10 (dieci) giorni prima della data effettiva
delle modifiche stesse, a meno che:
a) VisitBergamo non sia legalmente obbligata ad apportare le modifiche immediatamente o entro
un periodo più breve;
b) le modifiche siano apportate in conformità alla Sezione 2.10 riportata a seguire, nel qual caso
VisitBergamo informerà gli Utenti delle variate Condizioni Generali almeno 10 (dieci) giorni prima
della data di entrata in vigore delle modifiche.
A partire dalla data di entrata in vigore, l'Utente potrà continuare ad utilizzare i Servizi VisitBergamo
in conformità ai termini modificati. Le modifiche non si applicheranno retroattivamente e non
influiranno sulle Transazioni precedentemente effettuate sul Sito. Tali modifiche non peggioreranno
la qualità né altereranno le caratteristiche dei Servizi resi all'Utente.
Se l'Utente non è soddisfatto delle modifiche proposte, può interrompere il proprio rapporto con
VisitBergamo in qualsiasi momento, gratuitamente. In tal caso, VisitBergamo continuerà ad
adempiere ai propri obblighi in relazione a qualsiasi Transazione in corso che l'Utente abbia già
effettuato.
2.9. Qualsiasi modifica alle presenti Condizioni Generali pubblicata sul Sito si applicherà
immediatamente a quegli Utenti che completeranno il processo di registrazione online o, solo se
Visitatori, la Transazione dopo la pubblicazione di tali modifiche sul Sito.
2.10. Potremmo aggiungere nuovi Servizi, caratteristiche e funzionalità ai nostri Servizi, senza
diminuire la qualità o alterare a danno dell'Utente le caratteristiche (i) dei Servizi resi all'Utente in
considerazione di un prezzo, (ii) dei Servizi di Hosting offerti all'Utente in relazione agli annunci e al
Contenuto già pubblicati sul Sito.

3 ELENCHI DI OGGETTI SUL SITO
3.1 Oggetti Consentiti. Solo gli Oggetti che soddisfano tutte le seguenti condizioni possono essere
elencati sul Sito:
3.1.1. L'Oggetto deve appartenere a una delle categorie elencate nella sezione Oggetti Consentiti
nelle Regole del Catalogo;
3.1.2. Il Venditore deve avere il diritto di trasferire la proprietà dell'Oggetto;
3.1.3. La vendita, l'uso o il possesso dell'Articolo non deve violare i diritti di terzi (compresi i diritti
di proprietà intellettuale) e non deve violare alcuna legge o regolamento locale, nazionale o
internazionale applicabile. L'Oggetto deve essere sicuro e non deve essere contraffatto;
3.1.4. L'Articolo deve essere conforme a tutti i requisiti comunemente applicati sul mercato, a meno
che non ci sia un accordo contrario tra l'Acquirente e il Venditore;
3.2 Caricamento di un'Inserzione. Per inserire un Oggetto nel Catalogo, il Venditore deve rispettare
le presenti Condizioni Generali. Il Venditore deve completare il form, che include la selezione di una
categoria che rappresenti l'Oggetto nel modo più adeguato e il caricamento di almeno una (o più,
se necessario, a seconda dell'Oggetto) fotografia di buona qualità, specificare ove necessario se
l’Oggetto sia funzionante o non funzionante. I Venditori non possono utilizzare fotografie trovate su
Internet e/o foto di un Oggetto simile. La descrizione e le fotografie dell'Oggetto devono riflettere
l'effettiva qualità e l'aspetto esterno dell'Oggetto, così come eventuali difetti o alterazioni che
riguardino l'Oggetto. Il Venditore deve fornire riproduzione fotografica di tutto il materiale cartaceo

che accompagna il prodotto, incluso il confezionamento, il manuale d’uso e il certificato di garanzia
o acquisto originale nel caso di prodotti gradati.
3.3 Offerta di Vendita. Quando un Venditore inserisce un Oggetto nel Catalogo e l'inserzione viene
pubblicata sul Sito, ciò costituisce un'offerta di vendita del relativo Oggetto da parte del Venditore,
che può essere accettata da un Acquirente. Inserita l’Offerta di Vendita essa può essere revocata o
modificata solo alle condizioni previste dalle presenti Condizioni Generali.
3.4 Modifica di un'Inserzione. Il Venditore che ha caricato l'Articolo può rimuoverlo o modificarne
il prezzo in qualsiasi momento, prima di stipulare un contratto con un Utente per la vendita
dell'Articolo in questione.
3.5 Descrizione dei principali parametri che determinano l’ordine in cui vengono presentati gli
annunci
. Gli annunci presentati nei risultati di ricerca predefiniti del Catalogo dell'Acquirente sono
ordinati in base alla "rilevanza", tenendo conto dei seguenti criteri principali:

● pertinenza rispetto alla ricerca (compresa la lingua della ricerca);
● preferenze dell'Account dell'Acquirente;
● dati cronologici sulle abitudini di navigazione dell'Acquirente;
● data di caricamento dell'Articolo;
● categorie di prodotto;
● scheda del singolo negozio che consente di accedere all’intero catalogo di tale venditore.

Lo scopo di tali parametri principali che determinano la posizione degli annunci è quello di fornire
la migliore esperienza di ricerca agli Acquirenti.
3.6 Servizi Aggiuntivi. Il Venditore può decidere di acquistare dei Servizi Aggiuntivi, come i servizi
destinati a migliorare la visibilità dei suoi Oggetti sul Sito, il supporto per Marketing e
Comunicazione, la realizzazione di promozioni personalizzate e il supporto per la gestione della
vetrina e delle spedizioni. Le informazioni relative a tali Servizi Aggiuntivi, in particolare le loro
caratteristiche, saranno messe a disposizione del Venditore che farà specifica richiesta a
VisitBergamo. Gli eventuali Termini Aggiuntivi applicabili ai Servizi Aggiuntivi dovranno essere
accettati separatamente dal Venditore.
3.8 Rimozione del Contenuto. VisitBergamo, dopo essere stata debitamente informata, ai sensi
delle presenti Condizioni Generali, o dopo essere stata informata dalle Autorità competenti,
rimuoverà immediatamente qualsiasi Contenuto illecito. VisitBergamo potrà inoltre utilizzare
software ed algoritmi automatizzati per individuare e cancellare o rimuovere immediatamente dal
Sito, senza preavviso, qualsiasi Oggetto o Contenuto che:

● sia manifestamente illecito o contrario ai regolamenti applicabili (ad esempio, Oggetti
contraffatti);

● sia contrario alla morale o alla sicurezza pubblica;
● violi in altro modo le presenti Condizioni Generali.

L'Utente interessato non può contestare la decisione di VisitBergamo.
L'uso da parte di VisitBergamo del sopra menzionato software automatizzato non è da intendersi
come un impegno a monitorare, o come un obbligo di ricercare attivamente attività illecite e/o
Contenuti pubblicati sul Sito e, nella misura consentita dalla legge applicabile, non dà luogo ad
alcuna responsabilità per VisitBergamo.

4 COMPRARE OGGETTI SUL SITO
4.1. Gli Acquirenti possono acquistare gli Oggetti sul Sito utilizzando il pulsante "Acquista". Dopo
aver concluso il processo di checkout, l'Acquirente diventerà parte di un accordo tra l'Acquirente e
il Venditore. Sia l'Acquirente che il Venditore riconoscono che il completamento del processo di
checkout da parte dell'Acquirente crea un accordo legalmente vincolante tra l'Acquirente e il
Venditore basato su (i) la descrizione e le fotografie dell'Oggetto, (ii) le condizioni concordate tra

l'Acquirente e il Venditore e (iii) le condizioni incluse nelle presenti Condizioni Generali. L'Acquirente
si impegna a pagare l'Oggetto e il Venditore si impegna a trasferire la proprietà dell'Oggetto.
VisitBergamo non è parte di questo accordo. I diritti dei consumatori derivanti dalla legge europea
e italiana sulla protezione dei consumatori si applicano alla Transazione.
4.2. Gli acquisti effettuati senza utilizzare il pulsante "Acquista" sono effettuati esclusivamente a
rischio dell'Utente e VisitBergamo non offrirà nessuno supporto in relazione a tali Transazioni. Nella
misura consentita dalla legge, VisitBergamo non è responsabile e declina ogni responsabilità
derivante da o relativa ad acquisti effettuati al di fuori del Sito. Per la sicurezza dell'Utente e delle
Transazioni, si invita a completare le Transazioni utilizzando i pulsanti “Acquista” e “Paga” e a non
effettuare transazioni al di fuori del Sito.
4.3. VisitBergamo non offre servizi di spedizione o consegna ed è estranea a tali attività. La consegna
e la spedizione sono a carico del Venditore che si impegna ad effettuare la spedizione e consegna
esclusivamente tramite GLS, oltre che a fornire all’Acquirente tutte le informazioni sulla spedizione
e consegna.
4.4. I pagamenti tramite il Sito e in conformità alle presenti Condizioni Generali non sono coperti da
un'assicurazione o un servizio di tutela legale. L’Acquirente è titolare dei diritti e delle garanzie legali
nei confronti del solo Venditore, che possono essere esercitati innanzi all’Autorità Giudiziaria
competente.
4.5. Periodo di Presentazione del Reclamo. L'Acquirente deve segnalare il problema a VisitBergamo
cliccando sul pulsante "Ho un Problema" nella finestra del Messaggio Privato e completando il
processo di segnalazione del problema entro tre (3) giorni lavorativi da quando l’Acquirente viene
informato dal Venditore:
(i) che l'Articolo è stato spedito; o
(ii) che il pacco sembra essere stato smarrito
(tale periodo di 3 giorni viene denominato “Periodo di Presentazione del Reclamo”). Se l'Acquirente
non segnala il problema entro il Periodo di Presentazione del Reclamo, la Transazione sarà
considerata completata.
4.6. Articoli Persi o Danneggiati durante il Trasporto. Se l'Acquirente non riceve l'Oggetto o se
l'Oggetto è stato danneggiato durante il trasporto, l'Acquirente deve informare VisitBergamo entro
il Periodo di Presentazione del Reclamo e in ogni caso il Venditore. Una volta che l'Articolo è stato
classificato come perso o danneggiato durante il trasporto, VisitBergamo segnalerà il reclamo al
Venditore. Il Venditore dovrà contattare l’Acquirente e trovare soluzione al problema segnalato. In
caso di mancata risoluzione del problema oggetto di reclamo, qualsivoglia restituzione del Prezzo
Totale della Transazione sarà ad esclusivo carico del Venditore, non essendo VisitBergamo parte
della Transazione.
4.7. Oggetti significativamente non conformi alla descrizione. Gli Oggetti devono essere conformi
alla descrizione e alle fotografie fornite dal Venditore nell'Inserzione dell'Oggetto. Se l'Oggetto
ricevuto dall'Acquirente non è conforme alla descrizione e alle fotografie fornite dal Venditore, sarà
considerato come "Significativamente non conforme alla descrizione". Ciò include le seguenti
differenze tra l'Articolo ricevuto e la descrizione/le fotografie dell'Articolo: dimensioni errate, colori
sbagliati, Articoli contraffatti, gravi danni all'Articolo (macchie, odori, buchi), condizioni errate,
Articoli sbagliati o Articoli mancanti nei set. Al contrario, un Articolo non sarà considerato
significativamente diverso da quello descritto se le differenze tra l'Articolo ricevuto e la descrizione
e le fotografie dell'Articolo includono solo differenze minori e trascurabili che non influiscono
sull'uso e sul valore secondo le aspettative legittime dell'Acquirente in base alla descrizione e alle
fotografie dell'Articolo. Se l'Acquirente ritiene che l'Articolo ricevuto sia significativamente diverso
da quello descritto, l'Acquirente deve segnalare il problema a VisitBergamo entro il Periodo di
Presentazione del Reclamo. VisitBergamo può scegliere di:

- trasferire il rimborso all'Acquirente e la Transazione sarà considerata annullata. L'Acquirente
riceverà il rimborso del Prezzo Totale direttamente dal VisitBergamo e dovrà riconsegnare a
quest’ultimo l’Articolo entro 2 giorni fisicamente presso l’esercizio commerciale del Venditore
oppure spedendo a proprie spese l’Articolo al Venditore;
- rifiutare la contestazione dell’Acquirente, comunicando a VisitBergamo di non ritenere l’Articolo
contestabile. In questo caso, Acquirente e Venditore dovranno tentare di risolvere bonariamente la
loro controversia utilizzando i sistemi di composizione bonaria delle controversie alternativi alla
giurisdizione competente ovvero rivolgersi al Giudice competente secondo la normativa vigente al
momento della Transazione.
4.10. Contraffazione. Nel caso particolare in cui l'Acquirente asserisca che l'Articolo è contraffatto,
VisitBergamo chiederà all'Acquirente di fornire informazioni a sostegno della propria posizione
entro 24 ore dall’invio della relativa comunicazione da parte di VisitBergamo. VisitBergamo, qualora
ne riscontri la necessità, può chiedere ulteriori informazioni all'Acquirente e/o al Venditore e/o
l’intervento delle Autorità competenti.
4.11. Acquisto del consumatore. L’Acquirente qualificabile consumatore secondo la normativa
vigente nel paese di sua cittadinanza, o in assenza di detta normativa secondo la normativa vigente
nel territorio della Repubblica Italiana, ha sempre il diritto di c.d. ripensamento e recesso nel
termine minimo fissato dalla normativa applicabile. In caso di recesso i costi di restituzione
dell’Articolo a VisitBergamo saranno a carico dell’Acquirente se la restituzione avviene tramite
spedizione, potendo sempre l’Acquirente riconsegnare a VisitBergamo l’Articolo fisicamente
all’esercizio commerciale di VisitBergamo senza spese.

5 PAGARE UN OGGETTO
5.1 Pagamenti sicuri attraverso il Sistema Integrato di Pagamento. VisitBergamo stipula un
contratto con il Fornitore di Servizi di Pagamento per elaborare i pagamenti effettuati tramite il
Sistema Integrato di Pagamento e per conservare le informazioni relative alle carte di credito, alle
carte di debito e a qualsiasi altro metodo di pagamento offerto sul Sito. Per utilizzare il Sistema
Integrato di Pagamento, l'Utente o il Visitatore accetterà i termini e le condizioni del Fornitore di
Servizi di Pagamento. All'Utente verrà richiesta la relativa accettazione durante la creazione del
proprio Account mentre al Visitatore sarà richiesta la relativa accettazione per completare la
Transazione.
Il pagamento del Prezzo Totale può essere effettuato con carta di credito o di debito o con qualsiasi
altro metodo di pagamento che potrà essere inserito di volta in volta sul Sito. Se si sospetta che un
Utente o un Visitatore abbia fornito sul Sito una carta di credito o di debito o un altro metodo di
pagamento appartenente a una terza persona, all'Utente o al Visitatore può essere richiesto di
fornire una prova aggiuntiva del fatto che una carta di credito o di debito o un altro metodo di
pagamento gli appartenga effettivamente.
Una volta avviata una Transazione, il Fornitore di Servizi di Pagamento acquisisce il denaro
dall’Acquirente e lo trasferisce immediatamente al Venditore.
VisitBergamo supporta i propri Utenti nell'uso dei servizi forniti dal Fornitore di Servizi di Pagamento
e fornisce assistenza diretta agli Utenti per tali servizi.
VisitBergamo non fornisce alcun servizio di elaborazione dei pagamenti agli Utenti. Gli Utenti sono
gli unici responsabili della fornitura di informazioni accurate associate alle carte di credito, alle carte
di debito e a qualsiasi altro metodo di pagamento offerto sul Sito e VisitBergamo declina ogni
responsabilità per le informazioni fornite dall'Utente nella misura massima consentita dalla legge
applicabile.

5.2 Conclusione di una Transazione. Il Prezzo Totale pagato dall'Acquirente sarà trasferito al
Venditore dal Fornitore di Servizi di Pagamento, allorquando sarà data conferma tramite il pulsante
“Paga”.
Il Prezzo Totale dell'Articolo sarà immediatamente trasferito al VisitBergamo dal Fornitore di Servizi
di pagamento. Il corrispettivo dovuto a VisitBergamo comprende i costi di trasporto e spedizione
che saranno versati da VisitBergamo per conto dell’Acquirente a GLS quale Fornitore dei Servizi di
Trasporto e Consegna e le commissioni o oneri dovuti al Fornitore di Servizi di Pagamento che
saranno versati da VisitBergamo al Fornitore di Servizi di Pagamento per conto dei soggetti parte
della Transazione.
5.3 Restrizioni d'uso del Sistema di Pagamento Integrato:
5.3.1 Nessun Uso da parte di Terzi. Il diritto di usare il Sistema di Pagamento Integrato è solo per le
vendite a nome proprio dell'Utente o del Visitatore. Un Utente o Visitatore non può rivendere,
noleggiare o in qualsiasi altro modo permettere a terzi di utilizzare il Sistema di Pagamento Integrato
per consentire a tali terzi di essere pagati per i loro servizi.
5.3.2 Solo Articoli Consentiti. Il Sistema di Pagamento Integrato si applica unicamente alle
Transazioni riguardanti gli Oggetti presenti sul Sito e non ad altri prodotti o servizi.
5.4. Valuta; Tasse. Tutti i prezzi sul Sito sono espressi in Euro (EUR), inclusa l'IVA applicabile.

6 SPEDIZIONE DEGLI ARTICOLI E RIMBORSO AL VENDITORE
VisitBergamo non fornisce servizi di trasporto o spedizione. La spedizione e consegna è a carico del
Venditore che dovrà compierla esclusivamente tramite GLS, accettando preventivamente alla
creazione del proprio Account i termini e le condizioni del Fornitore di Servizi di Trasporto e
Consegna visionabili qui. VisitBergamo, tramite il Fornitore di Servizi di Trasporto e Consegna, si
avvale di strumenti per la generazione di etichette di spedizione e per il tracking della spedizione.
6.1 Pagamento delle Spese di Spedizione. Le Spese di Spedizione sono pagate dall'Acquirente, oltre
al prezzo dell'Oggetto, e sono incluse nel costo dei servizi di VisitBergamo. Le Spese di Spedizione
applicate sono incluse nel Prezzo Totale.
6.2 Impegno alla Spedizione. Il Venditore dovrà spedire l'Oggetto all'Acquirente entro un (1) giorno
lavorativo dall’Acquisto comunicando all’Acquirente l’avvenuta spedizione e aggiornandolo circa lo
stato della spedizione ove richiesto dall’Acquirente. Il Venditore è responsabile del corretto
imballaggio degli Articoli.

7 INTERAZIONE E MESSAGGI SUL SITO
7.1 Messaggi privati
Lo scambio di Messaggi privati tra gli Utenti ha il solo scopo di condividere informazioni tra gli Utenti
in merito agli Oggetti del Catalogo. Il Visitatore non può scambiare messaggi privati. Se un Utente
invia Messaggi Privati ad un altro Utente, deve assicurarsi di non inviare:

1. messaggi o informazioni che contengono pubblicità;
2. spam o contenuti che diffondono virus o c.d. worms;
3. messaggi di mailing di massa di qualsiasi altro tipo (quando un messaggio viene inviato a

più di cinque Utenti o quando lo stesso messaggio viene copiato e inviato a Utenti che
non hanno chiesto di riceverlo);

4. messaggi contenenti testi contrari alla sicurezza pubblica, al decoro e al buon costume,
messaggi inappropriati, ingiuriosi o diffamatori o quelli altrimenti considerati come
incompatibili con le presenti Condizioni Generali e gli interessi degli Utenti;

5. messaggi di natura illecita o che tentino in qualsivoglia maniera di causare danni ad altri
Utenti e/o al Sito;

6. messaggi che possono qualificarsi come molestie di qualsiasi tipo;

7. messaggi utilizzati per compiere la vendita al di fuori del Sito.
VisitBergamo potrà utilizzare software ed algoritmi automatizzati per individuare contenuti di
Messaggi privati che siano contrari alla sicurezza pubblica, al decoro e al buon costume, o che
indichino un comportamento fraudolento. Se il software automatizzato rileva tali contenuti in un
Messaggio privato, senza limitare gli altri rimedi a disposizione di VisitBergamo, (i) il Messaggio
privato e l'Utente potranno essere bloccati e/o il Messaggio privato potrà essere nascosto all'Utente
a cui è stato inviato e (ii) l'Utente che ha inviato tale Messaggio privato potrà ricevere un avviso che
ricordi all'Utente il suo obbligo di rispettare le presenti Condizioni Generali, informando l'Utente
che VisitBergamo potrà prendere ulteriori provvedimenti, come la sospensione dell'Account
dell'Utente in caso di ulteriori violazioni. L'uso da parte di VisitBergamo di tale software
automatizzato non è da intendersi come un impegno a monitorare, o un obbligo di ricercare
attivamente attività e/o contenuti illeciti sul Sito e, nei limiti consentiti dalle leggi applicabili, non dà
luogo ad alcuna responsabilità per VisitBergamo.

8 RESPONSABILITÀ
8.1 Tutti gli Utenti sono pienamente responsabili delle informazioni che forniscono al Sito e
VisitBergamo degli Articoli che offre, vende o trasferisce agli Acquirenti.
8.2 Gli Utenti devono rispettare tutte le leggi, le norme e i regolamenti che sono loro applicabili
quando utilizzano il Sito. In particolare, gli Utenti devono astenersi dal (i) violare i diritti di terzi; (ii)
violare i diritti di proprietà intellettuale o offrire in vendita Oggetti contraffatti o di terzi soggetti,
(iii) offrire in vendita Oggetti che violano leggi o regolamenti; (iv) istigare la commissione di reati,
atti basati su discriminazione, odio o violenza dovuti a razza, etnia o nazionalità; (v) comunicare
informazioni errate o informazioni riservate; (vi) pubblicare commenti diffamatori; (vii) commettere
azioni che potrebbero mettere in pericolo i minori; (viii) pubblicare i dati personali di altri individui
o violare la loro privacy o (ix) usurpare l'identità di qualcun altro; o (x) caricare o comunque inserire
in altro modo qualsiasi Contenuto che sia illegale, falso o inesatto. Gli Utenti devono agire e
utilizzare il Sito in buona fede.
8.3 Se un Utente o Visitatore segnala a VisitBergamo un comportamento scorretto da parte di un
altro Utente o Visitatore, VisitBergamo può fornire assistenza alla parte interessata. Ove richiesto,
VisitBergamo collaborerà anche con le autorità competenti. Qualora un Utente o Visitatore non
rispettasse le presenti Condizioni Generali, riconosce ed accetta di essere l'unico responsabile di
tutte le perdite dirette ed indirette subite da terzi o da VisitBergamo che ne possono derivare, ove
consentito dalla legge. L'Utente o Visitatore riconosce ed accetta che, nella misura consentita dalla
legge applicabile,
8.4 Nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili, VisitBergamo adotta tutte le misure
appropriate per proteggere la sicurezza dei dati forniti dagli Utenti e per evitare che i Servizi
compromettano i dati e il software memorizzati sui computer, tablet o smartphone degli Utenti.
Tuttavia, pur adottando misure adeguate e conformi ai requisiti di legge, i sistemi di VisitBergamo
potrebbero comunque essere compromessi da eventi imprevedibili quali attacchi informatici o
violazioni nella sicurezza che riguardano la trasmissione dei dati o che si ripercuotono sul volume e
la velocità della trasmissione dei dati. In tali casi, si suggerisce vivamente agli Utenti di adottare tutte
le misure appropriate per proteggere i propri dati e/o software, in particolare dalla contaminazione
di eventuali virus che circolano su Internet.

9 OBBLIGHI DELL'UTENTE

9.1 Nel fornire i Servizi, VisitBergamo si adopera per garantire che gli Utenti possano utilizzare il Sito
in modo sicuro. Un'esperienza sicura e affidabile costituisce parte integrante ed essenziale di tutti i

Servizi offerti da VisitBergamo. Tuttavia, la sicurezza di tale ambiente dipende in larga misura dagli
Utenti e dal loro comportamento. Per questo motivo, quando utilizzano il Sito, gli Utenti si
impegnano a seguire le regole stabilite nelle presenti Condizioni Generali.
9.2 Gli Utenti si impegnano a rispettare le seguenti regole nell'utilizzo del Sito, e i Visitatori devono
parimenti:

● al momento della registrazione al Sito, fornire informazioni veritiere su di sé, (incluso, a
titolo esemplificativo, il nome, cognome e l'indirizzo e-mail);

● registrarsi sul Sito una sola volta e non creare più di un Account;
● non utilizzare il Sito e/o i Servizi con l'intento di intraprendere azioni o transazioni illecite

o fraudolente;
● nell'utilizzo del Sito, fornire informazioni oggettive, corrette, esaustive e dettagliate sugli

Articoli venduti;
● garantire che il prezzo proposto per la vendita degli Articoli, così come le altre

informazioni che li riguardano, siano corrette;
● non copiare i contenuti o le informazioni che appaiono sul Sito e caricate da VisitBergamo
● non utilizzare i contenuti o le informazioni presenti sul Sito per scopi illeciti.

9.3. Nell'utilizzo del Sito, gli Utenti si impegnano a non porre in essere le seguenti azioni, e i Visitatori
non devono parimenti:

● condividere, pubblicare o utilizzare in altro modo informazioni e/o dati fuorvianti o errati;
● incoraggiare l'acquisto di beni la cui vendita o il cui possesso siano vietati o limitati;
● utilizzare (in particolare condividere e/o pubblicare) fotografie (i) di cui l’Utente non

detenga i relativi diritti di proprietà intellettuale (in generale, foto trovate su Internet), o
(ii) contenenti link verso altri siti web;

● utilizzare (in particolare condividere e/o pubblicare) fotografie (i) sulle quali siano visibili
persone diverse dall’Utente, a meno che tali soggetti non abbiano acconsentito alla
pubblicazione di tali fotografie; o (ii) che siano o possano essere considerate contrarie
alla sicurezza pubblica e/o al buon costume o decoro (a titolo esemplificativo e non
esaustivo, fotografie erotiche, pornografiche o con contenuti violenti);

● pubblicare Contenuti che inneggino, promuovano, incoraggino o incitino al terrorismo, al
razzismo, al revisionismo, alla xenofobia, all'omofobia, al sessismo, all'odio, alla
discriminazione, al traffico di esseri umani, al crimine organizzato, alle organizzazioni
illegali, all'autolesionismo, al suicidio, alla tortura, alla crudeltà verso gli animali,
all'apologia dei crimini di guerra, allo sfruttamento sessuale di minorie/o adulti, a sette;

● offrire, vendere, acquistare e/o trasferire Articoli in violazione dei diritti di proprietà
intellettuale di terzi, come marchi registrati e/o altri segni nella misura in cui siano
protetti dalla legge applicabile (a titolo esemplificativo e non esaustivo i segni distintivi
dell'azienda in alcune giurisdizioni), diritti a tutela del design e/o diritti d’autore;

● violare i diritti di proprietà e/o i diritti personali di terzi (compresi i diritti di proprietà
intellettuale);

● violare le leggi e/o i regolamenti applicabili;
● agire in contrasto con la sicurezza pubblica e/o il buon costume;
● utilizzare (in particolare condividere e/o pubblicare) programmi e/o file informatici che

contengano virus, o che possano (i) interrompere il normale funzionamento del Sito e/o
dei Servizi, (ii) infettare i computer degli Utenti e, di conseguenza, causare perdite per
l'Utente o i suoi beni o (iii) impedire all'Utente di utilizzare il Sito, i Servizi o il computer;

● offrire e/o condividere e/o promuovere in altro modo link ad altri siti web e/o società che
forniscono servizi simili a quelli offerti dal Sito;

● offrire, condividere o promuovere in altro modo link verso altri siti web o società che
forniscono servizi simili a quelli offerti dal Sito o a siti web o società il cui contenuto o
attività siano illeciti o contrari alle regole di VisitBergamo sui contenuti;

● porre in essere le azioni note come data mining, screen scraping o scansionare
("crawling") qualsiasi parte del Sito;

● disassemblare, decompilare o decodificare qualsiasi parte del Sito;
● adattare, copiare, variare, modificare, diffondere o commercializzare qualsiasi Contenuto

del Sito senza il previo consenso scritto di VisitBergamo.
9.4 Gli Utenti si impegnano a non raccogliere, detenere simultaneamente, trasmettere a terzi,
rendere pubblici, pubblicare o divulgare i dati degli Utenti del Sito o i dati relativi alle azioni degli
Utenti del Sito, comprese le Transazioni, il loro numero, tipo, prezzo.
Gli Utenti si impegnano a non raccogliere, detenere simultaneamente, trasmettere a terzi, rendere
pubbliche, pubblicare o divulgare le informazioni che appaiono sul Sito, qualora ciò possa ledere i
diritti di altri Utenti, compresi, a titolo non esaustivo, i diritti di proprietà intellettuale o i diritti di
privacy. Questa restrizione non si applica alla funzione "condividi" che esiste sul Sito e che consente
agli Utenti di condividere le informazioni pubbliche disponibili sul Sito negli Account Social di
VisitBergamo o nei propri Account Social, nonché di inviare tali informazioni a se stessi o ad altri
tramite e-mail.
9.5 L'Utente si impegna a mantenere riservati i dati di accesso e la password del proprio Account e
a non divulgare i propri dati di accesso o la propria password a terzi (ad eccezione delle persone che
l'Utente autorizza ad utilizzare i propri dati di accesso e la propria password). L'Utente è l'unico
responsabile (nei confronti di VisitBergamo e di altri) per tutte le attività che si svolgono nell'ambito
dell'Account dell'Utente. Se un Utente sa o sospetta che un terzo non autorizzato conosca la sua
password o abbia avuto accesso all'Account dell'Utente, deve informare prontamente VisitBergamo
tramite il modulo di contatto.
9.6 L'Utente si impegna ad aggiornare immediatamente qualsiasi informazione sul Sito che non sia
più attuale o accurata, comprese le informazioni fornite dall'Utente durante la registrazione sul Sito
e le informazioni nell'Account dell'Utente, nonché le informazioni sugli Articoli caricati nel Catalogo.
9.7 Quando utilizza il Sito, l'Utente o il Visitatore dichiara:

● (i) di essere una persona fisica, di avere almeno 18 anni (in caso contrario, i genitori o il
tutore legale devono iscriversi al suo posto e supervisionare l'uso del Sito da parte del
minore), (ii) di utilizzare i Servizi del Sito solo per scopo personale e (iii) di avere piena
capacità e tutti i diritti per effettuare le Transazioni sul Sito;

● di essere consapevole di essere pienamente responsabile, conformemente alle presenti
Condizioni Generali e alla legge applicabile, dell'esecuzione dei suoi obblighi nell'ambito
del contratto stipulato tra l'Acquirente e il Venditore, come definito nella Sezione 4.1.1
delle Condizioni Generali;

● di essere consapevole che quando ordina un Articolo, si impegna ad acquistare l’Articolo,
e che la mancata realizzazione di questa Transazione può obbligarlo a rimborsare le
perdite subite dal Venditore;

● di comprendere di essere tenuto al pagamento in favore di VisitBergamo della
commissione per ogni Transazione effettuata utilizzando il pulsante “Acquista”;

● di essere consapevole di essere tenuto al pagamento in favore di VisitBergamo qualora
decidesse di acquistare i Servizi Aggiuntivi.


10 DIRITTO DI VISITBERGAMO DI LIMITARE E BLOCCARE GLI ACCOUNT DEGLI UTENTI.
10.1. Limitazione e Blocco degli Account Utente. Al fine di offrire un ambiente sicuro agli Utenti che
utilizzano il Sito, VisitBergamo può, anche attraverso l'uso di software e/o algoritmi automatizzati:


● Bloccare temporaneamente o definitivamente l'Account di un Utente. Gli Utenti i cui

Account sono bloccati non sono più autorizzati ad accedere al Sito. Ove possibile, essi
saranno in grado di completare le Transazioni rimaste in sospeso. Se VisitBergamo blocca
l’Account di un Utente, può impedire a tale Utente di registrarsi nuovamente al Sito.

VisitBergamo si impegna ad adottare misure di limitazione o di blocco i) che tengano conto dei
ragionevoli interessi degli Utenti, ii) proporzionate alle circostanze e, nello specifico, alla/e
violazione/i posta/e in essere dall'Utente. Le violazioni poste in essere dagli Utenti comporteranno
il blocco o la limitazione temporanea del loro Account, salvo laddove i) l'Utente il cui Account è già
stato temporaneamente bloccato e/o limitato non si astiene da ulteriori comportamenti scorretti,
o ii) tali violazioni siano gravi o reiterate, nel qual caso l'Account dell'Utente sarà definitivamente
bloccato.

10.2. Blocco con Preavviso. VisitBergamo può limitare e/o bloccare l'Account di un Utente, dopo
averlo informato per iscritto ed aver rispettato un ragionevole periodo di preavviso, qualora tale
Utente:

● Violi le presenti Condizioni Generali;
● Fornisca o pubblichi, al momento della registrazione sul Sito o durante l'utilizzo del Sito,

informazioni errate, fuorvianti, obsolete e/o incomplete secondo quanto previsto dalle
presenti Condizioni Generali, o non mantenga tali informazioni aggiornate;

● Faccia un uso improprio delle funzionalità fornite dal Sito o le utilizzi in mala fede, ad
esempio facendo un uso improprio della possibilità di segnalare un Contenuto o di
appellarsi alle decisioni di VisitBergamo relative alla limitazione dell'uso del Sito, ai
blocchi degli Account o alla rimozione dei contenuti.

10.3. Blocco immediato. Nonostante quanto sopra, VisitBergamo può limitare e/o bloccare
l'Account dell'Utente con effetto immediato e senza preavviso o avviso in uno dei seguenti casi:

● Account utente segnalato dal Fornitore di Servizi di Pagamento. Il Fornitore di Servizi di
Pagamento può segnalare a VisitBergamo qualsiasi Account Utente se ha seri motivi per
sospettare che, nell’utilizzo dei servizi di pagamento forniti dal Fornitore di Servizi di
Pagamento, tale Utente abbia violato le leggi applicabili e/o i termini e le condizioni del
Fornitore di Servizi di Pagamento, e/o abbia fatto un uso improprio del Sito (incluse
vendite illecite sul Sito, riciclaggio di denaro, truffe, furto di identità, uso di documenti
falsi).

● Controversia relativa a un pagamento avviata dall'Utente tramite un fornitore esterno di
servizi di pagamento.

● Violazione delle norme applicabili, della sicurezza pubblica o della sicurezza degli Utenti.
L'uso dei Servizi da parte dell'Utente o il Contenuto pubblicato dall'Utente violano
qualsiasi legge, regolamento o norma di sicurezza pubblica o possono avere gravi
conseguenze per la salute, la sicurezza o i legittimi interessi economici di VisitBergamo,
di altri Utenti o terzi. Ad esempio:
▪ l'Utente ha caricato sul Sito un Contenuto che giustifica crimini contro l'umanità,

incita all'odio razziale e/o alla violenza o riguarda la pornografia minorile;
▪ l'Utente si sta appropriando indebitamente dell'identità di un altro Utente o di terzi;
▪ esistono ragioni fondate ed oggettive per sospettare che una frode di qualsiasi tipo

sia stata commessa o possa essere commessa da un Utente, o che un Utente usi
impropriamente la piattaforma in modo da mettere in pericolo la sicurezza degli altri

Utenti o la sicurezza della piattaforma, come, a titolo non esaustivo, l'accesso da
indirizzi IP sospetti, la truffa o lo spamming verso altri Utenti. VisitBergamo si
impegna a condurre diligentemente le proprie indagini sulle frodi e ad esaminare
prontamente e con serietà qualsiasi segnalazione dovesse ricevere da parte
dell'Utente sospetto.

● Obbligo normativo o ragioni imperative di legge, nei casi in cui l'osservanza di un periodo
di preavviso sarebbe in violazione di una legge, un regolamento o dell’ordine di
un'autorità preposta all'applicazione della legge, o da cui potrebbe altrimenti scaturire la
responsabilità di VisitBergamo o dei suoi fornitori di servizi.

● Rischio per la sicurezza informatica. Esiste un rischio per la sicurezza e il funzionamento
tecnico del sistema informatico di VisitBergamo.

● Violazioni Ripetute o Gravi, laddove l'Utente abbia commesso ripetute violazioni di
queste Condizioni Generali.

10.4. Notifica. Nelle circostanze di cui alle Sezioni da 11.1 a 11.3, VisitBergamo fornirà all'Utente
una notifica scritta che illustra le ragioni della limitazione o del blocco del suo Account, a meno che
ciò non comporti:

● Una violazione di qualsiasi legge, regolamento o direttiva di un'autorità competente, o il
rischio che da ciò derivi altrimenti la responsabilità di VisitBergamo o dei suoi affiliati;

● L’interruzione di un'indagine condotta per frode; o
● L’agevolazione della continuazione o reiterazione di una frode, la violazione delle leggi

applicabili o una grave violazione di queste Condizioni Generali e/o dei termini e
condizioni del Fornitore di Servizi di Pagamento.

10.5. VisitBergamo potrà indagare su qualsiasi violazione delle presenti Condizioni Generali e, nel
rispetto delle leggi applicabili, come le leggi sulla protezione dei dati, informare le istituzioni e le
autorità competenti.
10.6. Reclamo. Nel caso in cui VisitBergamo esercitasse i propri diritti ai sensi della presente Sezione,
l'Utente interessato potrà contestare la decisione di VisitBergamo tramite il modulo di contatto.

11 DIRITTI E OBBLIGHI DI VISITBERGAMO

11.1 VisitBergamo potrà, in qualsiasi momento, riorganizzare il Catalogo, gli spazi pubblicitari o altre
informazioni sugli Oggetti al fine di rendere il Sito più facile da usare. Tali modifiche non limiteranno
gli obblighi di VisitBergamo ai sensi delle presenti Condizioni Generali.
11.2 VisitBergamo può, in qualsiasi momento, pubblicare Notizie o altre comunicazioni relative a
offerte a breve e lungo termine sul Sito, concorsi, campagne, giochi o promozioni o altrimenti
proporre offerte speciali, a tempo limitato o esclusive ad alcuni o a tutti gli Utenti, in conformità alle
leggi nazionali (collettivamente - "Promozioni"). Potranno essere applicate condizioni speciali.
Alcune caratteristiche o funzionalità del Sito possono essere temporaneamente modificate o
disattivate durante o in relazione a una Promozione. VisitBergamo si riserva il diritto di interrompere
qualsiasi Promozione in qualsiasi momento, senza preavviso agli Utenti. Le Promozioni possono
essere soggette a specifici requisiti di idoneità, determinati da VisitBergamo. Le informazioni
relative alle Promozioni possono essere fornite sul Sito in occasione del lancio di tali Promozioni e,
qualora costituiscano un contratto vincolante tra l'Utente e VisitBergamo, l'Utente avrà la possibilità
di accettare separatamente tali condizioni, che saranno rese disponibili in un formato che ne
consenta la memorizzazione e la riproduzione. In caso di contrasto tra le presenti Condizioni
Generali e le condizioni speciali pubblicate sul Sito applicabili alle Promozioni, queste ultime saranno
considerate condizioni specifiche applicabili alle Promozioni in esame e di conseguenza prevarranno
esclusivamente in relazione al contesto della Promozione.

11.3. VisitBergamo potrà in qualsiasi momento terminare o sospendere o trasferire a terzi la
gestione del Sito, previa comunicazione agli Utenti del Sito, rispettando un periodo di preavviso di
trenta (30) giorni.
11.4. Garanzia di Conformità. Gli Utenti residenti nell'Unione Europea beneficiano di una garanzia
legale di conformità che copre i servizi digitali forniti da VisitBergamo. In base a tale garanzia,
VisitBergamo è responsabile di qualsiasi difetto di conformità riscontrato dall'Utente entro due anni
dalla fornitura una tantum dei servizi digitali o di qualsiasi difetto di conformità che si verifichi o si
manifesti entro il periodo di tempo in cui il servizio digitale deve essere fornito in modo continuativo
da VisitBergamo. Per presentare un reclamo, gli Utenti possono contattare VisitBergamo.
11.5. VisitBergamo rispetta la normativa europea in tema di identificazione dei soggetti venditori
tramite piattaforme digitali, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo la Direttiva 2021/51/UE
c.d. DAC 7 e successive modifiche o integrazioni per come recepita dalla normativa italiana vigente,
perciò provvederà alla raccolta dei dati ad uopo necessari e alle segnalazioni imposte da tale
normativa in materia di vendita on-line e riferite ai soggetti venditori.

12 PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
12.1 L'Informativa sulla Privacy, disponibile al link, descrive i dati personali degli Utenti raccolti da
VisitBergamo e le finalità per le quali VisitBergamo tratta tali dati. L'Informativa sulla Privacy e
ciascuna parte della stessa non costituiscono clausole contrattuali e non sono integrate nelle
presenti Condizioni Generali.
12.2 L'Utente è generalmente tenuto a fornire a VisitBergamo solo dati accurati. Quando cambiano
i dati relativi all'Utente (ad esempio, l'indirizzo o il cognome), l'Utente dovrà avvisare di tali
modifiche senza indebito ritardo, modificando le informazioni del proprio account.
12.3 Quando l’Utente svolge il trattamento dei dati personali in modo indipendente e separato da
VisitBergamo, è responsabile di garantire il rispetto delle leggi applicabili sulla protezione dei dati
(in particolare, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).


13 LEGGE APPLICABILE, RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE, RECESSO E RISOLUZIONE
14.1 Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla Legge nazionale di ciascun Utente o
Visitatore se consumatore, mentre sono regolate dalla Legge italiana se l’Utente o il Visitatore è un
soggetto esercente attività di impresa. L’Utente o Visitatore ha il diritto di presentare eventuali
controversie innanzi ai tribunali locali, sulla base del proprio luogo di residenza o domicilio se
consumatore. Ove l’Utente o il Visitatore non sia un consumatore, per qualsivoglia controversia
dovesse sorgere in merito all’interpretazione, applicazione, adempimento o risoluzione del
rapporto tra VisitBergamo e l’Utente o Visitatore e all’applicazione delle presenti Condizioni
Generali sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Bergamo.
14.2 In caso di disaccordo tra VisitBergamo e l'Utente o il Visitatore, VisitBergamo incoraggia gli
Utenti o i Visitatori a contattare VisitBergamo, in primo luogo, per giungere ad una risoluzione
amichevole. L'Utente o il Visitatore può:

1. per prima cosa, inviare un reclamo scritto al Servizio Clienti utilizzando il modulo di
contatto.

2. l'Utente o il Visitatore e VisitBergamo faranno tutto il possibile per risolvere il reclamo
dell'Utente o del Visitatore in modo amichevole.
Se la questione rimane irrisolta o l'Utente/Visitatore non è soddisfatto del risultato,
l'Utente o il Visitatore può utilizzare metodi alternativi di risoluzione delle controversie
come la mediazione. VisitBergamo non si impegna né è obbligata ad utilizzare tali metodi

per risolvere le controversie con gli Utenti o i Visitatori. Le controversie tra Venditori e
Acquirenti sono estranee a VisitBergamo che ne è estranea.
Per le controversie con VisitBergamo, gli Utenti o i Visitatori hanno la possibilità di
accedere ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie utilizzati dalle Associazioni
dei Consumatori.
La Commissione europea ha creato una piattaforma di risoluzione delle controversie per
raccogliere eventuali reclami dei consumatori a seguito di un acquisto online e per
inoltrarli all’organismo nazionale di risoluzione delle controversie competente. Questa
piattaforma è disponibile qui: https://ec.europa.eu/consumers/odr.

14.3 L'Utente può recedere dal rapporto contrattuale con VisitBergamo in qualsiasi momento con
effetto immediato, ma sarà comunque tenuto ad adempiere tutti i suoi obblighi derivanti dalle
Transazioni che l'Utente ha effettuato prima dell’efficacia del recesso. L'Utente può recedere dal
rapporto contrattuale con VisitBergamo cancellando il suo Account o inviando una e-mail a
TASTEBUY@VISITBERGAMO.NET.
Il diritto di recesso, anche ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014, è escluso per:
- Articoli confezionati su misura o personalizzati;
- Articoli che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- Articoli sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione
della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati l’Utente, in particolare, è informato
ed accetta che tra questi rientrano tutti gli Articoli alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande) poiché
soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per
motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per gli Articoli
che possono essere restituiti al Venditore e da egli rimessi in commercio senza pericoli per la salute
degli Acquirenti.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, il Venditore provvederà a restituire all’Acquirente gli
Articoli acquistati e resi, addebitando allo stesso le spese di rispedizione, o a smaltirli ove necessario.
14.4 VisitBergamo e i fornitori di servizi sono titolari di tutti i diritti, soprattutto i diritti di proprietà
intellettuale relativi al Sito, ovvero in particolare al suo sistema (gli algoritmi che permettono il
funzionamento del Catalogo, la sua trasmissione, ecc.), al layout e al design del Sito, al software
utilizzato da e per il Sito, ai marchi e ai nomi a dominio utilizzati da e per il Sito.
14.5 L'invio di informazioni o dati, in particolare fotografie sul Sito, o di altri materiali definiti
"Contenuti”, comporta la concessione, da parte degli Utenti del Sito o dei Servizi, a VisitBergamo, a
titolo gratuito, di una licenza non esclusiva per l’utilizzo dei Contenuti in tutto il mondo, che si
applica per la durata degli eventuali diritti applicabili (e delle loro potenziali estensioni). Tale licenza
include il diritto di utilizzare, copiare, riprodurre, mostrare e adattare i Contenuti. VisitBergamo
potrà utilizzare tali Contenuti, su qualsiasi media conosciuto o sconosciuto fino ad oggi ed in
particolare TV, carta, Internet (in banner e articoli, su altri siti web) e social network (Facebook,
Twitter, Instagram, ecc.), per scopi operativi, commerciali, pubblicitari e interni dI VisitBergamo, che
l'Utente accetta. L'Utente è l’unico responsabile dei Contenuti e conferma di essere titolare di tutti
i diritti su di essi.
14.6 Tutte le notifiche, le richieste e le altre informazioni scambiate tra l'Utente e VisitBergamo
saranno inviate come indicato nelle Condizioni Generali tramite il modulo di contatto che appare
sul Sito, e/o da/per l'Utente via email, all'indirizzo di posta elettronica fornito al momento della
registrazione al Sito.
14.7 Le presenti Condizioni Generali non hanno l'effetto di creare una partnership
(indipendentemente dalla sua forma giuridica) tra VisitBergamo e gli Utenti, né rapporti ricadenti

nell’ambito del diritto del lavoro, né configurabili quali rapporti tra un agente commerciale e il
cliente di quest'ultimo, né un rapporto di franchising.
14.8 VisitBergamo può, fatte salve le limitazioni previste da leggi applicabili in materia di protezione
dei dati, trasferire e/o cedere a terzi tutti i diritti e gli obblighi previsti dalle presenti Condizioni
Generali, in particolare nel caso di trasferimento di un settore di attività, di fusione mediante la
costituzione di una nuova società, di fusione per incorporazione, di scissione o di qualsiasi
cambiamento di controllo che riguardi VisitBergamo, a condizione che ciò non riduca la tutela dei
diritti del consumatore. Tale trasferimento libera VisitBergamo da tutti gli obblighi in qualità di
gestore del Sito, in particolare nei confronti dei suoi Utenti e Visitatori per il futuro. Nel caso in cui
VisitBergamo trasferisca e/o ceda tali diritti e obblighi ai sensi delle presenti Condizioni Generali a
terzi, VisitBergamo informerà gli Utenti di tale trasferimento e/o cessione con un preavviso di 30
giorni e l'Utente avrà il diritto di recedere immediatamente dal suo rapporto contrattuale con
VisitBergamo e di chiudere il suo Account VisitBergamo. Gli Utenti e i Visitatori non possono
trasferire o cedere uno o tutti i loro diritti o obblighi derivanti dalle presenti Condizioni Generali.
14.9 L’Utente può esprimere obiezioni in merito all'accesso, all'uso o al funzionamento del Sito o
dei Servizi attraverso l’invio di una segnalazione in qualsiasi momento. Le segnalazioni devono
essere inviate a VisitBergamo utilizzando il modulo di contatto che appare sul Sito o tramite una
comunicazione scritta indirizzata a mezzo raccomandata a VisitBergamo, cap 24121, Bergamo, viale
Vittorio Emanuele II n. 20, Italia. Si prega di contattare VisitBergamo a questo indirizzo per tutte le
richieste legali: turismobergamo@registerpec.it .
14.10 Se una clausola o una parte delle clausole contenute nelle presenti Condizioni Generali sarà
giudicata da qualsiasi autorità competente invalida, illegale o inapplicabile in qualsiasi misura, tale
invalidità non pregiudicherà la validità delle restanti condizioni previste nelle Sezioni delle presenti
Condizioni Generali.
14.11 Le presenti Condizioni Generali e tutti i documenti di cui alle presenti Condizioni Generali
costituiscono l'intero accordo tra VisitBergamo e l'Utente e sostituiscono e revocano ogni accordo,
promessa, assicurazione, garanzia, dichiarazione e intesa precedente tra VisitBergamo e l'Utente,
sia scritta che verbale, relativo/a al suo oggetto. VisitBergamo e l’Utente dichiarano di non avere
stipulato le presenti Condizioni Generali basandosi su dichiarazioni, assicurazioni o garanzie
(espresse in buona fede o in modo colposo) non descritte nelle presenti Condizioni Generali o in
documenti cui si fa riferimento nelle stesse.

Dichiarazione ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano, gli Utenti dichiarano di aver letto e
compreso le seguenti disposizioni delle presenti Condizioni Generali: 2.7 (Modifiche alle presenti
Condizioni Generali), 2.8 (Modifiche unilaterali alle presenti Condizioni Generali), 8 (Responsabilità),
10 (Diritto di VisitBergamo di limitare o bloccare gli Account degli Utenti), 14 (Legge applicabile,
risoluzione delle controversie, recesso e risoluzione), che accettano espressamente.

Condizioni e informativa al consumatore

Informativa al Consumatore
  • La piattaforma “Bergamo Shopping” (di seguito anche solo il "Sito") è di proprietà, è gestita ed è ospitata da VisitBergamo, con sede in Viale Vittorio Emanuele II n. 20, Bergamo, Italia, C.F e P.IVA 02910070164, (di seguito anche solo "VisitBergamo")
  • VisitBergamo gestisce la piattaforma “Shop.eastlombardy.it” e offre i Servizi di Hosting mettendo in contatto Acquirenti e Venditori. Le Condizioni Generali sono state visionate, sono note al consumatore e che saranno accettate nel testo visionabile qui.
  • I costi dei servizi di VisitBergamo sono inclusi nel prezzo degli Articoli oggetto di inserzione sulla piattaforma.
  • Non ci sono costi per la registrazione a Shop.eastlombardy,it.
  • Le Condizioni Generali visionate sul sito web Shop.eastlombardy,it e note al consumatore, regolano ogni aspetto relativo al reclamo, al recesso, alla consegna dei beni e all’utilizzo della piattaforma. Le Condizioni Generali sono visionabili qui.
  • Il consumatore dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso se utilizza la spedizione come mezzo di restituzione, come previsto dalle Condizioni Generali visionabili qui.
  • La conformità dei beni è garantita secondo la normativa vigente.
  • VisitBergamo presta assistenza post vendita nei limiti di quanto previsto dalle Condizioni Generali visionate sul Sito e note al consumatore. Tutte le informazioni obbligatorie sopra elencate, formano parte integrante del contratto di vendita a distanza e possono essere modificate solo con accordo espresso delle Parti.

FAQ

Devo avere un Account per effettuare un ordine?
Ho dimenticato la mia password, come posso recuperarla?
Posso annullare o modificare il mio ordine?